Partecipare a un anno scolastico all’estero significa trascorrere dieci mesi in una Paese straniero, frequentando una scuola superiore locale e vivendo presso una famiglia ospitante.
L’Exchange Program non deve essere considerato come uno scambio di due giovani tra le rispettive famiglie naturali ma uno scambio come conoscenza reciproca, confronto fra culture diverse, comparazione di usi e costumi dissimili, di abitudini alimentari differenti, riscontro di regole di vita quotidiana talvolta non facili da condividere.
Chi affronta questa esperienza sente la necessità di investire molto su se stesso,sulla propria preparazione scolastica e personale, di raggiungere obiettivi ambiziosicome confrontarsi con altre culture, conoscere più lingue, sperimentare unaltro sistema scolastico, mettersi in gioco in prima persona e crescere in una realtàstimolante e viva.
Ogni Paese e ciascuna famiglia presenta delle caratteristiche proprie, che nonsono né migliori né peggiori delle tue, semplicemente diverse. Adeguarsi alle nuoveregole a scuola o in casa non implica mettere in discussione le proprie, bensì accogliere il nuovo stile di vita, imparare a conoscerlo e accettarne le diversità.